COME SI SALVERA’ VENEZIA ?

COME SI SALVERA’ VENEZIA ?

In questi giorni Venezia è tornata al centro dell’attenzione per l’acqua alta che l’ha invasa. Ma questa città “immersa in quella sua atmosfera eternamente assorta” è sempre nel cuore di tutti, meno di chi dovrebbe preservarne la bellezza. Come si salverà Venezia? E’...

leggi tutto
LUCIA D’ACCIAIO

LUCIA D’ACCIAIO

UN OSSO DURO, UNA AMAZZONE IRRESISTIBILE CHE NON PERDONA- NON CONOSCE FEDELTA', NE' SCONFITTE, MA SOLO INCARICHI- A VOLTE IRRIVERENTE, SEMPRE FUORI DALL'ORDINARIO: ECCO CHI E' LUCIA MORSELLI, A.D. ALL'ACCIAIERIA DI TARANTO.   Intanto nuvole minacciose si addensano...

leggi tutto
IL RE E’ NUDO

IL RE E’ NUDO

  IL CAPITANO DALLE BANDE NERE SCIVOLA SUL CASO CUCCHI- DOPO TANTA MITOLOGIA  SPARSA SULL'ARMA DEI CARABINIERI, SENZA CRITERIO E MISURA, SI RITROVA SOLO E AMMACCATO- IL CARABINIERE IN DIVISA CHE BACIA LA MANO DELLA SORELLA ILARIA, IN SEGNO DI RISPETTO E...

leggi tutto
CONTRO IL FONDAMENTALISMO DELLO SVILUPPO

CONTRO IL FONDAMENTALISMO DELLO SVILUPPO

  QUANDO LO SVILUPPO DIVENTA INDEFINITO E FINE A SE STESSO, PRENDE IL SOPRAVVENTO SULL'UOMO E LO RENDE NEMICO DI SE' E DELLA NATURA- RIEQUILIBRIO NELL'USO DELLE RISORSE E ECOLOGIA INTEGRALE SONO LE RISPOSTE AL DOMINIO DELLA TECNICA E ALL'IDEOLOGIA FONDAMENTALISTA...

leggi tutto
UN COMPUTER AL COMANDO?

UN COMPUTER AL COMANDO?

Per anni direttore di Neurochirurgia al Gemelli e ordinario alla Cattolica di Roma, Giulio Maira, 75 anni, è «senior consultant» all' Humanitas di Milano e autore del libro «Il cervello è più grande del cielo» (Solferino), quasi un romanzo sull' organo più importante...

leggi tutto
SIGNORI, O PEZZE AL CULO?

SIGNORI, O PEZZE AL CULO?

LUCA RICOLFI LA METTE GIU' DURA: STIAMO BENE PERCHE' I DANE' SONO DEI NONNI O DEI PADRI E UN ESERCITO DI SEMI SCHIAVI E' AL NOSTRO SERVIZIO, DAI BRACCIANTI IN NERO, AI PRECARI, ALLE BADANTI SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO, AGLI STAGIONALI...... MA NON DURA, NON PUO'...

leggi tutto
UN’IDEA DELL’ITALIA? SBAGLIATA.

UN’IDEA DELL’ITALIA? SBAGLIATA.

UNA DISAMINA SERIA E PREOCCUPATA DI LUCA RICOLFI SUI MALI ITALIANI- PARECCHI CONFONDONO LE CAUSE CON GLI EFFETTI: ALZARE IL COSTO DEL LAVORO SENZA AUMENTARE LA PRODUTTIVITA' DISTRUGGE I POSTI DI LAVORO, ANZICHE' CREARLI Rischiamo tutti, credo, di giudicare questo...

leggi tutto
DATA ROOM: IL FISCO CHE NON C’E’

DATA ROOM: IL FISCO CHE NON C’E’

Per far quadrare i conti dello Stato senza tagliare i servizi, dalla sanità alla scuola, c’è un solo modo: ridurre l’evasione. Il Mef stima 107 miliardi l’anno di tasse non pagate, che diventano 191 se includiamo anche l’economia sommersa, secondo lo studio del...

leggi tutto

Contact Us