LA STORIA DI ENRICA

LA STORIA DI ENRICA

In un ebook dieci donne raccontano in prima persona piccole e grandi rivoluzioni personali verso l’inclusione. Dieci donne che sono riuscite a riscattarsi dalla violenza fisica, verbale e psicologica- Una iniziativa in collaborazione fra Sorgenia e la Grande Casa...

leggi tutto
BLA,BL,ABLA

BLA,BL,ABLA

Meno ideologia, più privati. Meno isterismo, più gradualità. Non ascoltate i critici. Il bla bla di Glasgow sul clima è un toccasana per il futuro Un po’ meno Greta e un po’ più capitalismo. C’è una splendida notizia che arriva dal vertice sul clima di Glasgow. Una...

leggi tutto
METAVERSO

METAVERSO

L'uscita di Marck Zuckerberg sul METAVERSO ha fatto discutere molto nel mondo. Si tratta di un progetto mastodontico e futuribile che pochi hanno capito, ma sul quale forse vale la pena dedicare qualche minuto di approfondimento: non si muovono decine e decine di...

leggi tutto
L’ESORTAZIONE DI ELSA

L’ESORTAZIONE DI ELSA

Poche, misurate e sagge parole dell'ex ministra del lavoro che richiamano al senso di responsabilità di tutti e alla necessità di guardare al welfare state con uno sguardo lungimirante, operando scelte che non si richiamino all'antagonismo del '900, ma al futuro da...

leggi tutto
TIM, IL FUTUROLOGO

TIM, IL FUTUROLOGO

UN’AGENDA PER IL FUTURO DEL CEO DI APPLE AL MIT E A STANFORD k Tim Cook con Steve Jobs, cofondatore e amministratore delegato di Apple fino all’agosto 2011, in una foto del 2007 ( Ansa) ... Sono davvero felice di essere qui. Oggi si tratta di festeggiare. E voi avete...

leggi tutto
CUBO DELLA SALVEZZA

CUBO DELLA SALVEZZA

Nella periferia orientale di Napoli c’è un luogo dedicato alla cura, alla bellezza e al sogno. Una scuola abbandonata fatta rivivere da chi non si arrende alla criminalità e alla miseria. I Maestri di strada, la pandemia e il nostro futuro La struttura è stata aperta...

leggi tutto
IL MONDO SI SCIOGLIE

IL MONDO SI SCIOGLIE

Quando Erik il Rosso «scoprì» la Groenlandia nel 986, nel pieno del periodo caldo medievale, non sapeva che il nome con cui battezzò l’isola più grande del mondo sarebbe stato un - infausto - presagio. Nome omen, Grønland, Terra verde. Un paradosso per i moderni che,...

leggi tutto
NON VOGLIO ANDARE OLTRE

NON VOGLIO ANDARE OLTRE

«Soffro troppo, lo Stato mi lasci morire»: l’appello di Mario, 43enne marchigiano, tetraplegico dal 2010 dopo un incidente. Ha chiesto di accedere al suicidio assistito. «L’ho detto ai miei familiari e hanno capito». «Se io potessi prenderei tutti i medicinali della...

leggi tutto

Contact Us