Dalla parte giusta

Dalla parte giusta

  Ciao sono Giulia Latorre , 22 anni di Taranto e sono la figlia del MARO’ Massimiliano Latorre, la cui vicenda e’ ormai tristemente nota da tutti. Ho deciso di fare questo passo non per pubblicità, anzi forse è la cosa di cui ho meno bisogno, ma perché’ voglio...

leggi tutto
Così la pensa Geppetto

Così la pensa Geppetto

    La riccioluta Cirinnà, che di nome fa Monica, politica di lungo corso, già verde ora democratica, ha il suo momento di notorietà. Porta il suo nome il disegno di legge sulle unioni civili che si sta discutendo in questi giorni al Senato.  Stando ai...

leggi tutto
Leila

Leila

  «Sono cresciuta in Marocco e là mi consideravano sempre "la francese", in Francia invece ero vista come una marocchina, alla fine è stato negli Stati Uniti che ho cominciato ad apprezzare la mia doppia nazionalità. Ma io mi sento solo mediterranea», ha detto...

leggi tutto
Guida o gendarme del mondo?

Guida o gendarme del mondo?

  Geppetto aveva già commentato a caldo (intra: Guerra o non guerra, questo è il problema?) il discorso del presidente USA Obama alla nazione americana, l'ultimo della sua seconda presidenza. Le cose che ora scrive Ida Dominijanni si muovono sulla stessa linea di...

leggi tutto
Applausi e pernacchie, by Geppetto

Applausi e pernacchie, by Geppetto

    Matteo Renzi sembra avere perso il fiuto per l’opinione pubblica. Non capisce più cosa vogliono gli italiani. In questo stato è facile sbagliare i tempi e i modi che, non solo in politica, fanno spesso la differenza fra l’applauso o una pernacchia....

leggi tutto
Zalone a catinelle

Zalone a catinelle

  Le feste sono finite, con la loro scarsa euforia da anni bigi. Si diceva una volta: “Per i santi Innocentini, finite le feste, finiti i quattrini”. E finita è anche la povera corsa delle famigliole al cinema, che ha premiato stavolta una puccia pugliese invece...

leggi tutto
Reato sì reato no, by Geppetto

Reato sì reato no, by Geppetto

    Siamo alle solite: disinformazione, mezze verità, incresciosa ignoranza, elusione, più o meno arbitraria, da parte di chi dovrebbe applicare le regole. Tutto ciò come premessa per un “ragggionamento politico”  che sarebbe poi questo: il reato di...

leggi tutto
Profumo di Colonia

Profumo di Colonia

  Il testo che leggete è opera di uno scrittore algerino, Kamel Daoud, pubblicato da ''la Repubblica' del 9 gennaio 2016 nella traduzione di Marzia Porta. Vale la pena di riprenderlo con un breve commento. In merito ai fatti di Capodanno a Colonia e altre città...

leggi tutto

Contact Us