DE SENECTUTE E PANDEMIA

DE SENECTUTE E PANDEMIA

Si dice, a ragione, che la vecchiaia è il momento del ritiro, un tornare alle origini. Ricordo una zia, malata di vecchiaia, da tempo allettata. Si chiamava Teresa, vestiva sempre di nero. Nei suoi ultimi giorni, solo i suoi occhi, divenuti sbarrati ed enormi, davano...

leggi tutto
PAPA’ HA L’ALZHEIMER

PAPA’ HA L’ALZHEIMER

Se esistesse uno spaventoscopio in grado di misurare il fragore delle nostre paure, scopriremmo che l’Alzheimer occupa una posizione sempre più rilevante: provoca una strana inquietudine l’idea di esserci ancora senza esserci più, così come il timore di diventare un...

leggi tutto
INVOCAZIONI

INVOCAZIONI

Sembra difficilissimo passare per le fonti sonore del meridione italiano senza passare per i santi, che ancora oggi vivono nelle voci e nelle parole del posto. Stanno nella magia laica e nella tecnologia sacra, nella storia e nel mito, due parole che affossano questa...

leggi tutto
LA STORIA DI ENRICA

LA STORIA DI ENRICA

In un ebook dieci donne raccontano in prima persona piccole e grandi rivoluzioni personali verso l’inclusione. Dieci donne che sono riuscite a riscattarsi dalla violenza fisica, verbale e psicologica- Una iniziativa in collaborazione fra Sorgenia e la Grande Casa...

leggi tutto
Brutto, sporco e cattivo

Brutto, sporco e cattivo

Brutto, sporco e cattivo“ Tenebre su Kreuzberg” è l’ultima fatica del fotografo tedesco Miron Zownir: un viaggio nell’abisso tra droga, alcol, sesso e perversioni. Un po’ come le sue immagini di Stefania Parmeggiani Brutti, sporchi e cattivi. Ed è ancora poco. I...

leggi tutto
L’Amazônia di Salgado

L’Amazônia di Salgado

La mostra di Sebastião Salgado Amazônia, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo che resterà aperta sino al 13 febbraio 2022, unica tappa italiana del progetto del fotoreporter brasiliano è un contributo alla grande discussione che si aprirà con Cop26 a...

leggi tutto
NON VOGLIO ANDARE OLTRE

NON VOGLIO ANDARE OLTRE

«Soffro troppo, lo Stato mi lasci morire»: l’appello di Mario, 43enne marchigiano, tetraplegico dal 2010 dopo un incidente. Ha chiesto di accedere al suicidio assistito. «L’ho detto ai miei familiari e hanno capito». «Se io potessi prenderei tutti i medicinali della...

leggi tutto
I MODERNI EREMITI

I MODERNI EREMITI

Non serve rinunciare agli agi e alle comodità se è solo per solitudine. Non serve trasformarsi in anacoreti per ritrovare se stessi, ma un lungo lavoro interiore, utile a noi solo in mezzo agli altri, come testimonianza della nostra trasformazione interiore e la...

leggi tutto

Contact Us