TERRA MADRE

TERRA MADRE

LE RICCHEZZE DEL SAPERE CONTADINO, LA SAGGEZZA DI CUI ABBIAMO OGGI GRANDE BISOGNO PER AFFRONTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA- SEMPLICITA' SENZA NOSTALGIE E SENZA RINUNCE AL FUTURO- CARLIN PETRINI SI RACCONTA. Anche quando parla di cinema, Carlo Petrini non può certo...

leggi tutto
IL GIOCO DEL VACCINO

IL GIOCO DEL VACCINO

UNA ZUFFA CON TROPPE REGOLE MA SENZA BUON SENSO- SUPERATA LA PAURA DEL COVID SIAMO ENTRATI IN UN SALISCENDI DELLA VITA SOCIALE DOMINATA DA IGNORANZA ED EGOISMI, CUI ALLA FINE CI ARRENDEREMO. ALLORA IL VIRUS CI AVRA' VERAMENTE FATTI DIVERSI, O MEGLIO PEGGIORI. COSI' LA...

leggi tutto
NEOLINGUA

NEOLINGUA

Non più “donna incinta”, ma “persona che partorisce”. Chi critica la post- realtà è cancellato “Le persone che hanno le mestruazioni: sono sicura che c’è una parola per queste persone. Qualcuno mi aiuti per piacere. Wumben? Wimpund? Woomud?”. Firmato: J. K. Rowling....

leggi tutto
UNA SIMPATIA SPASSIONATA

UNA SIMPATIA SPASSIONATA

Io, confesso, odiavo Fabrizio Corona. Perché lo consideravo il mio opposto: io una vita da scrittore misantropo, chiuso in casa a scrivere le mie opere, fuori da ogni salotto letterario, lui dentro un mondo di paillettes e gossip e vita mondana con un unico valore:...

leggi tutto
LA GRANDE PORCHETTA

LA GRANDE PORCHETTA

Un giorno d’estate i romani e i turisti della Grande Bellezza scoprirono che in una famosa piazza di Trastevere era stata eretta una statua alla porchetta. Un maiale di travertino scolpito sopra un piedistallo, già insaccato e pronto per l’uso. L’opera, uscita dai...

leggi tutto
IL CAPPOTTO

IL CAPPOTTO

Il racconto di Gogol’, i cimeli di Proust, il cinema. Quando un abito non ripara soltanto dal freddo, ma è la promessa di una rinascita Quello verde mi è rimasto in mente più degli altri: lungo fino ai piedi, di una tonalità acida, quasi azzardata; di velluto ma...

leggi tutto
IL PERCOLATO DI SUSANNA

IL PERCOLATO DI SUSANNA

SCOPRIRSI FRAGILI DURANTE LA PANDEMIA, LA LUNGA ABITUDINE AL CINISMO, LE NUOVE GENERAZIONI LASCIATE A SE STESSE, MA C'E' CHI E' MERAVIGLIOSAMENTE IMPEGNATO A RICOSTRUIRE LE RAGIONI DELLA CULTURA E DELLA FEDE- LE RIFLESSIONI DI SUSANNA TAMARO- In primavera, girando per...

leggi tutto
IL TERZO SESSO

IL TERZO SESSO

Da Virginia Woolf a Colette fino a Thomas Mann. Da Bowie ai Maneskin. La libertà di espressione è una terza via dell’identità: né maschi né femmine La complicità di Colette con il marito si basava sul desiderio di condividere non solo l’intimità, ma anche i segreti...

leggi tutto

Contact Us