PASQUALE

PASQUALE

L'ULTIMO DEI CATTO-COMUNISTI- I RICORDI DEL DECANO DEI GIORNALISTI PARLAMENTARI PASQUALE LAURITO PASSANO IN RASSEGNA I PROTAGONISTI DELLA PRIMA REPUBBLICA, MA CON BEN ALTRA DIGNITA' DI QUELLI DI OGGI- Pasquale Laurito Tutti ossequienti, se non altro per via dell' età...

leggi tutto
MATURITA’ E STRAFALCIONI

MATURITA’ E STRAFALCIONI

Iniziamo da quelli degli allievi, poi passiamo a quelli dei professori, sì perchè ce n'è per tutti negli esami di maturità in corso - Fra analfabetismi di andata e di ritorno, incapacità a capire un testo, elogio dell'incultura, cosa sarà mai il futuro? Esame che vai,...

leggi tutto
BERE

BERE

LETTERATURA E BOTTIGLIA: PERCORSI NARRATIVI TRA STORIA, COSTUME E ARTE - LO SPAZIO DEL VINO NELLA VITA DELL'UOMO - " EMPI IL BICCHIER CHE E' VUOTO/VUOTA IL BICCHIER CHE E' PIENO/NON LO LASCIAR MAI VUOTO/NON LO LASCIAR MAI PIENO. " Come poche altre, la civiltà del bere...

leggi tutto
AHI, AHI….CARLETTO

AHI, AHI….CARLETTO

QUI SI NARRA L'AVVENTURA DEL SIGNORE DELLE LANGHE, INGEGNERE SVIZZERINO E ROMANO D'ADOZIONE, PER L'AFFILATA E VELENOSA PENNA DI GIANCARLO PERNA La vita avventurosa di Carlo De Benedetti si è arricchita di un nuovo episodio, tipico del personaggio. Sotto Natale, la...

leggi tutto
MARIA ELENA, FATTELA ‘NA RISATA

MARIA ELENA, FATTELA ‘NA RISATA

maria elena boschi✔@meb : "Il lancio di una agenzia dice che voglio aprire un ristorante a Roma. Una idiozia assoluta. Ma come le scrivono? Ma chi controlla? Ma dove è finita la professionalità nel giornalismo? Comunque parto per la mia settimana a Strasburgo,...

leggi tutto
COME ERAVAMO: PERDENTI MA FAMOSI

COME ERAVAMO: PERDENTI MA FAMOSI

Maurizio Cabona ritorna sulla fede nel fascismo di personaggi famosi, parecchi dei quali morti, alcuni pentiti, altri ( pochi) orgogliosamente coerenti. Tornano in mente le parole di Churchill: "40 milioni di fascisti, poi 40 di antifascisti. Non sapevo che l'Italia...

leggi tutto
GIOVANNI CHE CAMMINA….

GIOVANNI CHE CAMMINA….

Santiago de Compostela, sempre quella la meta. Oppure no, perchè è sempre diversa l'avventura, così come il ritmo del passo. Nemmeno la fatica è la stessa sotto quel cielo grigio di pioggia o abbagliante di luce. Il cuore, già il cuore, forse è quello che spinge, più...

leggi tutto
NONNI

NONNI

L’unica persona che ho visto spirare è stato mio nonno Raffaele. Ero un ragazzo ai piedi del letto e l’ultimo suo gesto prima di andarsene è stato quello di dire con la mano a mio padre di allontanarmi per evitarmi quella vista. Io sono rimasto, è stato lui ad...

leggi tutto

Contact Us