• De religio
PASSARE OLTRE, VERSO IL TRASCENDENTE

PASSARE OLTRE, VERSO IL TRASCENDENTE

Il linguaggio della profondità è il silenzio- La verità abita nel profondo dell’uomo: una riflessione attorno alla rinascita spirituale In attesa che, dopo la morte, avvenga la resurrezione dei corpi, oppure la reincarnazione, non è possibile vivere più esistenze,...

leggi tutto
LA VERA CASA

LA VERA CASA

“Quindi, cosa ti impedisce di incontrare la tua paura, proprio adesso? E cosa  resta della paura quando non c’è più niente fra te e la paura?” Le parole di Gangaji. “Decenni fa, mentre studiavo medicina cinese, trovai questa citazione ” ogni malattia è...

leggi tutto
LA FINE DELLA RELIGIONE?

LA FINE DELLA RELIGIONE?

La spiritualità della quale la religione è stata custode per secoli sembra essersi eclissata. Colpa della secolarizzazione, si potrebbe dire. Ma la secolarizzazione non ha distrutto la spiritualità, l’ha soltanto pluralizzata. Se ieri la spiritualità si riferiva a una...

leggi tutto
SOLITUDINE AL PLURALE

SOLITUDINE AL PLURALE

La spiritualità della quale la religione è stata custode per secoli sembra essersi eclissata. Colpa della secolarizzazione, si potrebbe dire. Ma la secolarizzazione non ha distrutto la spiritualità, l’ha soltanto pluralizzata. Se ieri la spiritualità si riferiva a una...

leggi tutto
LA SPIRITUALITA’ DELLA PRESENZA

LA SPIRITUALITA’ DELLA PRESENZA

Lo sconforto per il cammino sempre più arduo che vediamo aprirsi davanti a noi, fra ingiustizie, fame e emarginazione, guerre, sembra certi giorni sopraffarci. Anche la Parola di Cristo ci sembra lontana, debole e incomprensibile. Non sentiamo la presenza di Dio...

leggi tutto
LA CHIESA E IL SINODO

LA CHIESA E IL SINODO

I giornali italiani, forse perché presi della guerra fra Israele e i palestinesi di Hamas o perché intrigati dalla separazione della Giorgia Meloni dal suo farfallone amoroso, non hanno dedicato adeguato spazio al Sinodo dei Vescovi 2021-2023, sottovalutandone la...

leggi tutto
MONGOLIA

MONGOLIA

Per millenni i pastori nomadi mongoli hanno vagato attraverso il territorio, seguendo le stagioni. D'estate sostando vicino ad un fiume, nella pianura asciutta e ventosa. D'inverno al riparo dei venti, sulle colline o a ridosso della montagne. I pascoli sono da sempre...

leggi tutto
LA FORMA DELL’ANIMA

LA FORMA DELL’ANIMA

Hillman l’italiano. A 10 anni dalla morte dello psicoanalista, rivive lo studio sul Puer aeternus, genio italico traboccante di un desiderio che muove le cose del mondo Lo psicanalista junghiano Ernst Bernhard, che visse per mezzo secolo a Roma ed ebbe tra i suoi...

leggi tutto

Contact Us