FUGACE PARABOLA

FUGACE PARABOLA

“…Eppure tornando verso casa forse per l'imbrunire, comparso prima per l'accorciarsi delle giornate e per quello scomparire del sole dietro ai monti in lontananza, mi sono ritrovato in uno stato di soffusa malinconia. Un sentimento di lieve tristezza, una sensazione...

leggi tutto
IL CONCILIO DI FRANCESCO

IL CONCILIO DI FRANCESCO

Il Papa ha aperto il percorso sinodale definito “l’avvenimento ecclesiale più importante dopo il Vaticano II”. La Chiesa in tutto il mondo è chiamata a interrogarsi sul suo destino. Tra opportunità e tanti rischi Il Sinodo sulla sinodalità sarà probabilmente,...

leggi tutto
SEDERSI SULLO ZEN

SEDERSI SULLO ZEN

L’avvento del buddismo in India circa 2500 anni fa, come leggo dal libretto La pratica dello zazen, edito dalla comunità buddista italiana La Stella del Mattino, ha la sua radice nella civiltà e nella letteratura religiosa vedica, in cui non si riscontra alcuna...

leggi tutto
I MODERNI EREMITI

I MODERNI EREMITI

Non serve rinunciare agli agi e alle comodità se è solo per solitudine. Non serve trasformarsi in anacoreti per ritrovare se stessi, ma un lungo lavoro interiore, utile a noi solo in mezzo agli altri, come testimonianza della nostra trasformazione interiore e la...

leggi tutto
UN INSOLITO MEDICO

UN INSOLITO MEDICO

La storia straordinaria di un insolito chirurgo Che cosa porta una grande casa editrice come Bur a pubblicare, affidandosi a una penna conosciuta del giornalismo italiano, la biografia di un medico cattolico morto 22 anni fa in un incidente stradale? Che cosa spinge...

leggi tutto
BRUCK

BRUCK

Edith Bruck, lei oggi compie 90 anni. Il suo libro Il pane perduto (La Nave di Teseo) corre per il premio Strega, giovedì 29 aprile il presidente Sergio Mattarella l'ha ricevuta al Quirinale per nominarla Cavaliere di Gran Croce, papa Francesco è venuto il 20 febbraio...

leggi tutto
I TRE COVID DI PAPA FRANCESCO

I TRE COVID DI PAPA FRANCESCO

Papa Francesco racconta i suoi momenti di difficoltà: nella mia vita ho avuto tre situazioni "Covid": la malattia, la Germania e Córdoba. Quando a ventun anni ho contratto una grave malattia, ho avuto la mia prima esperienza del limite, del dolore e della solitudine....

leggi tutto
AMOR LOCI?

AMOR LOCI?

BORGHI ABBANDONATI IN UN'ITALIA CHE SCOMPARE I borghi abbandonati non sono, infatti, nel nostro Paese delle eccezioni territoriali ma sono una realtà diffusa su tutto il territorio nazionale, che merita attenzione. L’Italia vanta numerosissimi primati, molti positivi,...

leggi tutto

Contact Us