UNA COMUNITA’ CONTADINA

UNA COMUNITA’ CONTADINA

Ampelio Bucci è un colto imprenditore agricolo, noto per avere valorizzato il Verdicchio. Per seguire la sua azienda passa parecchio del suo tempo a Milano, con l’entusiasmo di sempre, nonostante l’età avanzata. Nel libro L’infanzia infinita descrive gli anni della...

leggi tutto
GLI UOMINI DEL FARE

GLI UOMINI DEL FARE

Manchiamo di maestri!, lamenta un amico che pensosamente contempla le cose del mondo. E’ un intellettuale, è stato un professore di italiano e latino in un liceo, è naturale che più che il cuore o le mani laboriose egli metta al primo posto il pensiero. Chissà se ha...

leggi tutto
La pandemia consumistica

La pandemia consumistica

La manipolazione delle menti è ormai inarrestabile: approfitta dell'insicurezza, della fragilità, della vanità delle persone offrendo loro riparo nei prodotti che comprano, sino ad identificarsi in essi Due vite sono passate da quando Émile Zola scriveva “Al paradiso...

leggi tutto
UNA MONTAGNA DI DEBITI SOTTO FORMA DI MANNA

UNA MONTAGNA DI DEBITI SOTTO FORMA DI MANNA

Ho appreso con una certa apprensione la notizia della solenne convocazione degli Stati generali da parte del primo ministro Conte. I ricordi liceali mi hanno riportato alla memoria gli Stati generali convocati da Luigi XVI nel maggio 1789 per riunire tutte quelle che...

leggi tutto
AHO’, MATTEO, SON TUTTE STRONZATE

AHO’, MATTEO, SON TUTTE STRONZATE

Il grande show dei nazionalisti in mutande contro l'Europa che stanzia 100 mld contro la disoccupazione. Mette in circolo 200 mld per le imprese. Carica la Bce con 750 mld. Trasforma il Mes in un fondo per la sanità. Apre sui bond. Due populismi pericolosi sbugiardati...

leggi tutto
NON L’HA PRESA CON FILOSOFIA

NON L’HA PRESA CON FILOSOFIA

Il filosofo Cacciari all'HuffPost: "Solo un irresponsabile può avere l’animo sereno in un momento così. In queste condizioni. Il governo non è stato ancora capace di articolare un discorso oltre lo state-tutti-a-casa. Io capisco i medici: è il loro mestiere. Il lavoro...

leggi tutto
UN’ EUROPA FORTE E UNITA, DICONO DALLA GERMANIA

UN’ EUROPA FORTE E UNITA, DICONO DALLA GERMANIA

Questo virus non conosce né confini, né colore della pelle, né nazionalità. Noi tutti condividiamo la sofferenza della gente a Bergamo, Madrid, Strasburgo e in tante altre città in Italia, Spagna e Francia. L'eroica lotta degli operatori sanitari e dei medici per la...

leggi tutto
LA GAJA TERRA DEL VINO

LA GAJA TERRA DEL VINO

BELLA INTERVISTA LANGAROLA A ANGELO GAJA, NOTO VITICULTORE FRA LANGHE E ROERO. "IERI CHI NON ANDAVA A SCUOLA ZAPPAVA, OGGI PER ZAPPARE DEVI ANDARE A SCUOLA" Angelo Gaja, lei ha compiuto ottant’anni in giorni drammatici per l’Italia. «È vero. Ma non ci fermeremo. La...

leggi tutto

Contact Us