• Giustizia
RAGION DI STATO E PASSACARTE

RAGION DI STATO E PASSACARTE

Parla Cassese: “I pm non sono passacarte. Dal governo scarsa chiarezza nell’evocare la ragion di stato” "Ma quale “atto dovuto”. Anche Sabino Cassese, giudice emerito della Corte costituzionale, al Foglio esprime perplessità sulla decisione del procuratore di Roma,...

leggi tutto
POTERE ASSOLUTO

POTERE ASSOLUTO

Il fantasma di Attilio Brunialti non ha mai smesso, in fondo, di turbare i sonni dei suoi successori. Con la sua aura di astuzia e competenza, certo, qualità principali anche delle generazioni di consiglieri dopo di lui: le stesse doti che lo portarono a dirimere...

leggi tutto
GUARDIAMOLI IN FACCIA

GUARDIAMOLI IN FACCIA

Una foto, quella che pubblichiamo, dove storia e attualità si intrecciano. L’immagine accosta casualmente i visi di due politici che più diversi non potevano essere. Un’istantanea sorprendente, come quando, nell’intrigo della boscaglia, spunta fra la sterpaglia un...

leggi tutto
COLPEVOLE, FORSE INNOCENTE

COLPEVOLE, FORSE INNOCENTE

Semplice, diretto, sempre sul punto, Sabino Cassese rende comprensibili anche le cose complicate (o che molti, non conoscendole come lui, rendono tali). In poche righe, il giudice emerito della Corte Costituzionale traccia le linee per una riforma radicale della...

leggi tutto
RIPARARE IL MALE

RIPARARE IL MALE

UN’ALTRA GIUSTIZIA E’ POSSIBILE-AVVICINARE IL MALE PER "RIPARARLO", PER CHI L'HA COMPIUTO E PER LE VITTIME- LE MEMORIE E I PENSIERI DEL CRIMINOLOGO ADOLFO CERETTI NEL LIBRO IL DIAVOLO MI ACCAREZZA I CAPELLI- Professo’, ogni sera, prima che io mi addormenti, il diavolo...

leggi tutto
SCIASCIA

SCIASCIA

NON IL SOLITO ARTICOLO COMMEMORATIVO: SERGIO SOAVE NON ESITA A DEFINIRE ANARCHICO LO SCRITTORE SICILIANO, FINO AD ACCREDITARNE UNA SORTA DI EQUIDISTANZA FRA STATO E BR, IN REALTA' SMENTITA DA SCIASCIA GIA' NEL LONTANO 1979- RESTA ANCORA VALIDA, PURTROPPO, LA CRITICA...

leggi tutto
LA CADUTA DI FOFO’

LA CADUTA DI FOFO’

NOMEN OMEN- CHE SIA IN BUONAFEDE, ADDIRITTURA IGNARO, ORAMAI NON LO METTE IN DUBBIO NESSUNO. CHE POSSA RIMANERE SULLA GRATICOLA, E' DURA. MEGLIO SAREBBE STATO PER LUI RIMANERE DEEJAY PIUTTOSTO CHE STARE DIETRO ALLE TOGHE. Dicono che Conte per un attimo (ma solo un...

leggi tutto
IL CASO REGENI

IL CASO REGENI

COME UNO STATO DEMOCRATICO PUO' CONVIVERE CON UN REGIME AUTORITARIO? IL RISPETTO DEI DIRITTI DI LIBERTA' IMPONGONO DEI LIMITI ALLA RAGION DI STATO I diritti e l’umanità sono una cosa, la ragion di stato un’altra. In questo caso di Giulio Regeni, cittadino italiano...

leggi tutto

Contact Us