IL CASO REGENI

IL CASO REGENI

COME UNO STATO DEMOCRATICO PUO' CONVIVERE CON UN REGIME AUTORITARIO? IL RISPETTO DEI DIRITTI DI LIBERTA' IMPONGONO DEI LIMITI ALLA RAGION DI STATO I diritti e l’umanità sono una cosa, la ragion di stato un’altra. In questo caso di Giulio Regeni, cittadino italiano...

leggi tutto
BRAIBANTI

BRAIBANTI

Vorrei scriverne come di un decentrato, di un eccentrico, di un maestro della dissidenza e della dissolvenza, militante nell’anticonformismo. Una specie di Emilio Villa, che all’opera pubblica ha preferito quella esoterica, priva dell’esotismo del ‘pubblico’, mediata...

leggi tutto
CONOSCERE LA LEGGE, RINUNCIARE ALLA VITA SECONDO KAFKA

CONOSCERE LA LEGGE, RINUNCIARE ALLA VITA SECONDO KAFKA

E' POSSIBILE UN RAPPORTO CON LA LEGGE?- E POI, QUALE LEGGE?- OGNI RAPPORTO CON ESSA E' DESTINATO INEVITABILMENTE A FINIRE NEL TRAGICO E NEL GROTTESCO?- DAVANTI ALLA LEGGE STA UN GUARDIANO E' PER KAFKA UNA METAFORA SULLA INSOPPORTABILITA' DELLA VITA, OPPURE LA CRITICA...

leggi tutto
IL RE E’ NUDO

IL RE E’ NUDO

  IL CAPITANO DALLE BANDE NERE SCIVOLA SUL CASO CUCCHI- DOPO TANTA MITOLOGIA  SPARSA SULL'ARMA DEI CARABINIERI, SENZA CRITERIO E MISURA, SI RITROVA SOLO E AMMACCATO- IL CARABINIERE IN DIVISA CHE BACIA LA MANO DELLA SORELLA ILARIA, IN SEGNO DI RISPETTO E...

leggi tutto
Da 54 a 79 anni, una vita per la Giustizia?

Da 54 a 79 anni, una vita per la Giustizia?

Un uomo ha cinquantaquattro anni la mattina in cui riceve un avviso di garanzia per concorso esterno in associazione mafiosa. Ne ha cinquantacinque quando, nella stessa indagine, finisce in prigione per nove mesi e ai domiciliari per tredici. Ne ha cinquantasette...

leggi tutto
AHI, AHI….CARLETTO

AHI, AHI….CARLETTO

QUI SI NARRA L'AVVENTURA DEL SIGNORE DELLE LANGHE, INGEGNERE SVIZZERINO E ROMANO D'ADOZIONE, PER L'AFFILATA E VELENOSA PENNA DI GIANCARLO PERNA La vita avventurosa di Carlo De Benedetti si è arricchita di un nuovo episodio, tipico del personaggio. Sotto Natale, la...

leggi tutto
DECIDERE CIO’ CHE E’ GIUSTO

DECIDERE CIO’ CHE E’ GIUSTO

A 40 ANNI DALLA MORTE DI GIORGIO AMBROSOLI, LA MOGLIE NE RICORDA LA FIGURA ESEMPLARE. DIRSI BORGHESI NON E' MAI UN INSULTO, SPECIE SE SI MUORE PER ASSOLVERE AL PROPRIO DOVERE VERSO SE' STESSI, LA FAMIGLIA E IL PAESE. Giorgio Ambrosoli «Quarant’anni dopo, è andata come...

leggi tutto
FOREIGN FIGHTER

FOREIGN FIGHTER

  STESSA GUERRA, STESSO FINE?- QUALI SONO LE MOTIVAZIONI CHE SPINGONO DEI GIOVANI ANTAGONISTI IN ITALIA AD ARRUOLARSI IN UNA GUERRA LONTANA?- DAL CENTRO SOCIALE ALLA SIRIA PER FARE POLITICA CON ALTRI MEZZI? COSI' LA PENSA GEPPETTO.     E’ passata in...

leggi tutto

Contact Us