IL MEDIANO DEL ROCK & ROLL

IL MEDIANO DEL ROCK & ROLL

Ligabue è il cantante di provincia che non siamo riusciti a cambiare, ed è stato tutto merito suo Luciano Riccardo Ligabue è nato a Correggio il 13 marzo del 1960. Il suo primo album è uscito nel 1990, “Ligabue” (LaPresse) La prima volta che è quasi morto, Luciano...

leggi tutto
CÉLINE LETTO DA VITTORIO SGARBI

CÉLINE LETTO DA VITTORIO SGARBI

“GUERRA E MALATTIA SEMBRANO ESSERE LA CONDIZIONE IN CUI SI MUOVE L’UMANITÀ”. In esclusiva per il “Bulletin Célinien”, pluridecennale periodico dedicato a Louis-Ferdinand Céline diretto dal belga Marc Laudelout, il celebre critico d’arte, saggista e...

leggi tutto
MEDICI E SCRITTORI

MEDICI E SCRITTORI

Da Céline a Oliver Sacks, passando per Cechov e fino a Philip Roth. Due passioni che si intrecciano, a volte, nell'arte della cura e del racconto. Una scena di “Risvegli” (“Awakenings”), film del 1990 diretto da Penny Marshall, con Robert De Niro e Robin Williams...

leggi tutto
UNA COMUNITA’ CONTADINA

UNA COMUNITA’ CONTADINA

Ampelio Bucci è un colto imprenditore agricolo, noto per avere valorizzato il Verdicchio. Per seguire la sua azienda passa parecchio del suo tempo a Milano, con l’entusiasmo di sempre, nonostante l’età avanzata. Nel libro L’infanzia infinita descrive gli anni della...

leggi tutto
LETTERATURA DAL PAESE

LETTERATURA DAL PAESE

Il teorico della paesologia Franco Arminio tenta il salto: da scrittore di qualità, appartato e insolito, a scrittore di successo, col rischio di scivolare nel banale e nel luogo comune. La nuova letteratura impegnata segue soprattutto due strade, e non di rado le...

leggi tutto
COME CI SIAMO DIVERTITE

COME CI SIAMO DIVERTITE

AVEVO VENT'ANNI- NELLA STORIA DI UN COLLETTIVO STUDENTESCO LE ASPETTATIVE E I SOGNI DELLA GENERAZIONE CHE HA VISTO LA FINE DEL COMUNISMO E COLTIVATA L'UTOPIA DEI FIORI AL POSTO DEI CANNONI. Mi è capitato fra le mani un libretto edito nel 2007 da Feltrinelli. E’...

leggi tutto
PAVESE, IL DISERTORE?

PAVESE, IL DISERTORE?

E se Cesare Pavese fosse il nostro minuscolo Céline? Ci sono tanti modi per celebrare l'anniversario del grande scrittore. La rievocazione, l'apologia, il ritratto poetico. Oppure una rilettura della sua parabola umana e intellettuale attraverso il ricordo, a lungo...

leggi tutto
FMR

FMR

Ritratti commossi in morte di Franco Maria Ricci di Vittorio Sgarbi e Camillo Langone- "Borges aveva ragione: mondo è tutto quello che c’è; quindi anch’io sono mondo e anche la mia biblioteca ne fa parte. Dal mondo non è possibile evadere, neanche volendo. In ogni...

leggi tutto

Contact Us