IL RAGAZZO TERRIBILE

IL RAGAZZO TERRIBILE

Helmut Newton La linea delle gambe, lentamente definita dall'obiettivo con un filo di luce, anzi con un velo d'ombra, quasi a richiamare la carezza di seta delle calze. Il taglio dell'abito che, nel chiaroscuro, fa monumento del corpo nel momento stesso in cui lo...

leggi tutto
OLOCAUSTICO

OLOCAUSTICO

Senza testimoni si perderà il ricordo della Shoah ? Da questo interrogativo parte Alberto Caviglia nel suo romanzo di esordio. Ma esso è ben posto, oppure più che il ricordo, che il tempo inevitabilmente sbiadisce, urge la necessità di ragionare e capire su come...

leggi tutto
IL RE MENDICANTE

IL RE MENDICANTE

Professore, il 26 febbraio scorso ha compiuto novant'anni. È stato un modo per guardare più indietro o avanti? Niente di particolare. Quasi ogni giorno il mio lavoro è guardare anche queste cose: guardare il tempo. Quando scriveva di “eterno” e di “essere”, sua moglie...

leggi tutto
RONALDO

RONALDO

Nella sua Storia intima di un mito globale dedicata a CR7 per 66thand2nd, Fabrizio Gabrielli analizza il nostro rapporto con gli eroi dello sport, oltre a uno degli atleti più interessanti e controversi del XXI secolo. Una piscina a sfioro piastrellata con tesserine...

leggi tutto
CAVOLI, E’ L’ANNO NUOVO!

CAVOLI, E’ L’ANNO NUOVO!

Succulenti con salsicce, cotiche e costolette, i cavoli ben si sposano anche con eriche, ciclamini e viole del pensiero. No, non vi sto proponendo per il cenone di Capodanno  una rivisitazione con fiori eduli della cassoeula milanese. Ma è innegabile la...

leggi tutto
SOGNO DI NATALE

SOGNO DI NATALE

E’ STATO UN SOGNO, FELIX, COME SPIEGARLO ALTRIMENTI-QUELLA NOTTE, SOTTO LE BOMBE, NEL RIFUGIO, NON C'ERA CON ME UNA PERSONA IN CARNE E OSSA, MA UN ANGELO. Il signor Giovanni accostò la porta con riguardo non appena vide la coda di Felix sparire oltre lo stipite. Felix...

leggi tutto
METAMORFOSI

METAMORFOSI

In attesa che, dopo la morte, avvenga la resurrezione dei corpi, oppure la reincarnazione, non è possibile vivere più esistenze in questo mondo, dal momento che ci siamo? Lo può fare anche chi non crede né alla prima, né alla seconda. Non si tratta di aggiungere più...

leggi tutto
MINA FOSSATI

MINA FOSSATI

 Ho incontrato Mina per la prima volta nel 1970. Io vidi lei ma lei non vide me. Ero fra il pubblico, in galleria, al teatro Margherita di Genova. Il programma di quella sera era un recital di Mina e Giorgio Gaber. Mi piacevano entrambi e ci andai da solo. Un po’...

leggi tutto

Contact Us