RACCONTI DELLE DONNE

RACCONTI DELLE DONNE

Pubblichiamo l’introduzione del libro “I racconti delle donne”, a cura di Annalena Benini, in libreria per Einaudi. Da Virginia Woolf a Chimamanda Ngozi Adichie, da Clarice Lispector a Patrizia Cavalli, venti storie che “con intelligenza, sincerità e ironia descrivono...

leggi tutto
LA SERIETA’ INDEFESSA DI UNA FACCIA INVIOLABILE

LA SERIETA’ INDEFESSA DI UNA FACCIA INVIOLABILE

Aveva una di quelle facce inviolabili, difese da una serietà indefessa e quasi naturale che è il privilegio degli uomini da nulla” (Piero Chiara, La Spartizione) Se fosse ancora vivo oggi avrebbe 106 anni Piero Chiara, lo scrittore di Luino. Nel solco dei classici...

leggi tutto
MR. PAPA, UOMO DAI FINALI STRUGGENTI. ANCHE IL SUO.

MR. PAPA, UOMO DAI FINALI STRUGGENTI. ANCHE IL SUO.

A 120 ANNI DALLA NASCITA DI HEMINGWAY VITA E MITO DELLO SCRITTORE SI INTRECCIANO CON INSOLITO FASCINO IN UN LIBRO EDITO DA MONDADORI E SCRITTO DA MICHAEL KATAKIS. Qualche anno fa, in un albergo di Siviglia, rilessi all' anziano matador de toros Jaime Ostos quanto...

leggi tutto
ETERNAMENTE INFEDELE

ETERNAMENTE INFEDELE

Non so vivere secondo un modello e non potrò mai servire da modello ad alcuno; invece, quel che farò sarà vivere la mia vita come mi piace, qualunque cosa accada. Non ho principi da sbandierare, ma qualcosa di assai più prezioso, qualcosa che sta dentro di noi, che...

leggi tutto
LA SINDROME DI SUSANNA

LA SINDROME DI SUSANNA

"Quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne uno a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la tua stessa profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno che sei venuta al mondo. Senza farti...

leggi tutto
SCENE DEI DELITTI

SCENE DEI DELITTI

La prova dell' immagine dalla Sindone ai droni, appuntamento di Camera-Centro per la Fotografia Italiana, nuovo spazio espositivo nel cuore di Torino. A cura di Diane Dufour. Sarebbe tornato sulla scena del delitto e questa sarebbe stata la prima condanna. Seduto sul...

leggi tutto
NOI SIAMO DEI RE CHE SI CREDONO MENDICANTI

NOI SIAMO DEI RE CHE SI CREDONO MENDICANTI

EMANUELE SEVERINO RIFLETTE SULLA MORTE IL CUI AVVICINARSI E' PREANNUNCIO DELLA GIOIA-SECONDO IL FILOSOFO E' UNA FOLLIA CREDERSI MORTALI E CONTESTA CHE QUALCOSA POSSA VENIRE DAL NULLA E FINIRE NEL NULLA. SIAMO ETERNI- IL FASCINO DELLE PAGINE DI ELIAS CANETTI E DEL...

leggi tutto
BERE

BERE

LETTERATURA E BOTTIGLIA: PERCORSI NARRATIVI TRA STORIA, COSTUME E ARTE - LO SPAZIO DEL VINO NELLA VITA DELL'UOMO - " EMPI IL BICCHIER CHE E' VUOTO/VUOTA IL BICCHIER CHE E' PIENO/NON LO LASCIAR MAI VUOTO/NON LO LASCIAR MAI PIENO. " Come poche altre, la civiltà del bere...

leggi tutto

Contact Us