COLPEVOLE

COLPEVOLE

Ci sono tanti modi per essere colpevoli. Uno per ognuno dei cinque sensi, anche se può capitare che non ci sia senso alcuno esserlo oppure no. La colpa ha un gusto, che sa di marcio, come al palato un rigurgito, ma meno acido, un riflusso di memorie scartate, ma che...

leggi tutto
LACAN

LACAN

  VITA CON JACQUES LACAN (LO PSICANALISTA FRANCESE PIU' CELEBRE NEL '900), NELLE MEMORIE DI CATHERINE MILLOT-SPERICOLATO E INFEDELE, GRAN LAVORATORE, AMAVA PASSEGGIARE NELLE CINQUE TERRE ED ERA SOGGIOGATO DA CARAVAGGIO- IL COMMENTO DI HEIDEGGER CHE GIUDICAVA I...

leggi tutto
LE OPERE E IL TEMPO

LE OPERE E IL TEMPO

  L'ISTINTO,IL SESSO,LA PSICHE, LA FELICITA' NON SONO PER LA PITTURA.- BISOGNA BEN SPERARE CHE LA FAREMO FINITA CON L'ARTE! CON L'ESTETICA! COSE CHE MI FANNO VENIRE LA NAUSEA..- QUELLO CHE MI INTERESSA E' IL LAVORO!...E SONO QUI, COME UN CIECO CHE VUOLE FARE...

leggi tutto
COMISSO A MONTMARTRE

COMISSO A MONTMARTRE

PARIGI ANNI '30: STESSO PERIODO, STESSI LUOGHI, I BOULEVARS E I CAFFE' DI MONTMARTRE- L'ESTROSO INTERVENTISTA E LO SQUATTRINATO SCRITTORE AMERICANO FORSE SI INCONTRARONO, FORSE NO- ANNI DOPO RICORDANO LA CITTA' IN MANIERA ASSAI DIFFERENTE, MA AMBEDUE ANCORA PRESI DAL...

leggi tutto
HENRY A MONTMARTRE

HENRY A MONTMARTRE

Nel lontano 1965 Longanesi pubblica il romanzo breve di Henry Miller,-scrittore americano reso famoso daTropico del cancro- dal titolo I giorni di Clichy. Il romanzo è ambientato a Parigi, dove Miller soggiorna dagli anni '30 fino allo scoppio della guerra. Si tratta...

leggi tutto
NANDA E I BEAT

NANDA E I BEAT

  FERNANDA PIVANO, ALTO BORGHESE, LICEO D'AZEGLIO E CONSERVATORIO A TORINO, LAUREA IN LETTERE. POI UN MATRIMONIO TORMENTATO COL GIOVANE ETTORE SOTTSASS, SQUATTRINATO E BEN AL DI LA' DI DIVENTARE ARCHISTAR- L'AMICIZIA CON PAVESE, SOPRATTUTTO, CALVINO E L'EDITORE...

leggi tutto
LA PREVALENZA DEL MEDIOCRE

LA PREVALENZA DEL MEDIOCRE

DALL'UOMO SENZA QUALITA' AL MEDIOCRE PER DIFETTO, ZELANTE O PER NECESSITA'-IL FILOSOFO CANADESE DENEAULT CI DICE COS'E' LA MEDIOCRAZIA E PERCHE' DISTRUGGE CURIOSITA',CORAGGIO E TALENTO. COME FARE A COMBATTERLA?     «Non c' è stata nessuna presa della Bastiglia,...

leggi tutto
ANGELO IN VOLO

ANGELO IN VOLO

Io, genitore di volatili, mi sentivo libero solo quando avevo le ali- La vita di Angelo d’Arrigo con gli uccelli: così li riportava nei loro habitat-Catanese, ha dedicato la vita al volo libero e allo studio degli uccelli-Morto nel 2006, è appena uscito postumo il suo...

leggi tutto

Contact Us