PARIGI, GEOGRAFIA DELLA MEMORIA

PARIGI, GEOGRAFIA DELLA MEMORIA

PARIGI DOPO I MASSACRI - UNA CITTA' AL TRAMONTO O SOLAMENTE L'ABBASSARSI DELLE LUCI PRIMA DELL'ALBA?- L'ANTICA VITALITA' CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO E' FUGGITA DALLE SUE STRADE, OPPURE LA GEOGRAFIA DELLA MEMORIA AVRA' LA MEGLIO E LA BELLEZZA RISORGERA'?  ...

leggi tutto
ALBERT SPAGGIARI

ALBERT SPAGGIARI

SPAGGIARI MALAVITOSO FRANCESE CHE TANTO AFFASCINO' KEN FOLLETT- AUTORE DELLA RAPINA DEL SECOLO SCORSO A NIZZA, IN FUGA PER TUTTA LA VITA DELLE POLIZIE DI MEZZO MONDO-FASCISTA AUTOIRONICO E ROMANTICO NON CESSA DI INTERESSARE BIOGRAFI E NOSTALGICI.    Ogni tanto si...

leggi tutto
PROPERZIO: DI TE, CINZIA, SARO’ VIVO, DI TE MORRO’!

PROPERZIO: DI TE, CINZIA, SARO’ VIVO, DI TE MORRO’!

  PROPERZIO: DI TE, CINZIA, SARO' VIVO, DI TE MORRO'!   Sesto Aurelio Properzio (Assisi, 47 a.C. - Roma, 14 a.C.), dopo una rapida carriera politica, assurse ai massimi livelli letterari dell’epoca con il primo libro delle Elegie, nel 28 a.C., avvicinandosi...

leggi tutto
PERE UBU IN SICILIA

PERE UBU IN SICILIA

  FULVIO ABBATE NOVELLO PERE UBU DISSACRA CAMILLERI - UNO SCRITTORE, SUCCEDANEO DI SCIASCIA, CHE DESCRIVE UNA SICILIA DA SOUVENIR, UNO SCRITTORE BOZZETTISTICO BUONO PER LE PRO LOCO - PERCHE' VENDE TANTO? BIZZARRIE DELLA STORIA E DELLA BANALITA'.   Fulvio Abbate,...

leggi tutto
IL CANTO DEL MERLO

IL CANTO DEL MERLO

IL MERLO APPOLLAIATO SULLA RAI ASPETTA LA RISPOSTA DEL DESTINO - LA MODERATA APOTEOSI CHE IL FAN E GIORNALISTA FRANCESCO MERLO DI REPUBBLICA FA DEL MENESTRELLO PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2016 -  PER TERMINARE IN BELLEZZA UN OMAGGIO DI CARLA BRUNI. Ci sono testi...

leggi tutto
Marcoaldi

Marcoaldi

  INCONTRO CON FRANCO MALCOALDI E LA SUA POESIA RAGIONANTE. IL VIAGGIO COME ESPERIENZA FISICA DA OPPORRE ALLA VIRTUALITA' DEL MONDO. IL SENSO DELLA VITA? CANTARLA!     Incontro Franco Marcoaldi a casa sua, a Orbetello; e mentre parliamo, seduti nello...

leggi tutto
E’ IL TEMPO DELLA POP-ART ITALIANA

E’ IL TEMPO DELLA POP-ART ITALIANA

Un recente articolo apparso sul sito collezionedatiffany.com è dedicato alla rinascita di interesse dei collezionisti per le opere degli artisti che, negli anni del boom economico, diedero vita alla pop-art italiana. E' l'occasione per ricordarne le storia e le idee e...

leggi tutto

Contact Us