SOGNO UN ‘EUROPA

SOGNO UN ‘EUROPA

LA SFIDA DELL'INTEGRAZIONE CULTURALE NELLE PAROLE DI PAPA FRANCESCO- NEL DISCORSO TENUTO IN OCCASIONE DEL PREMIO CARLO MAGNO IL 5 MAGGIO 2016 UN FORTE NO ALLE COLONIZZAZIONI IDEOLOGICHE-L'ANIMA EUROPEA E' GRANDE PERCHE' NATA DALL'INCONTRO DI CIVILTA' E POPOLI-FORTE...

leggi tutto
Simona, una vita improvvisata.

Simona, una vita improvvisata.

SIMONA, UNA VITA IMPROVVISATA   Antonio Gnoli  è capo redattore per le pagine culturali di La Repubblica. Persona eclettica, coltiva svariati interessi, per lo più incentrati su filosofia e letteratura. Fra i suoi pezzi migliori ci sono le interviste, che con...

leggi tutto
ARCAICA BELLEZZA

ARCAICA BELLEZZA

IL REGALO PASQUALE DI MARIO MIRTO- GEO E L'INCANTO DI SPIAGGE DOVE ANCHE UN PASSO ESITANTE E' GIA' PROFANAZIONE- ECCO COSA ISPIRA I LAND-ARTIST, FRA BASALTO E ROCCE ANTROPOMORFE MENTRE ARBUSTI RICAMANO LA SABBIA O ADDOLCISCONO L'ORIZZONTE ARCAICO.     Una...

leggi tutto
ANNA E LA LUNA

ANNA E LA LUNA

    La piccola Anna quasi non parla Ma sa guardare il cielo. Ostinata volta la schiena sembra sbandare, un’orma sull’altra, nel fruscio dell’erba che s’apre. Ma sa guardare il cielo. Punta il dito poi dice guarda! e sembrano parole scappate col vento. La...

leggi tutto
Scoop di Dagospia

Scoop di Dagospia

Uno scoop di Dagospia Sul disgraziatissimo sito i retroscena del matrimonio che "non sa da fare". Cosa succede nell'editoria italiana: solo nuovi colossi o una concentrazione pericolosa di potere e di influenza? Il ruolo di Marchionne e della finanza internazionale. I...

leggi tutto
Ferguson, lo scozzese illuminato

Ferguson, lo scozzese illuminato

Sul Foglio Quotidiano del 2 dicembre scorso, Niall Ferguson, lo storico di Harvard, ha rilasciato a Giulio Meotti un'intervista assai illuminante dal titolo Ecco come l’Occidente si è illuso. L’intervista tocca nel vivo i problemi aperti, a cominciare da cosa fare in...

leggi tutto
PIVANO

PIVANO

Fernanda Pivano è stata la traduttrice dei grandi scrittori americani, quando ancora i loro libri circolavano clandestini sotto il Fascismo, amica personale di Hemingway, quella che in Italia ha fatto conoscere artisti e cantanti della beat generation e gli scrittori...

leggi tutto
Parigi secondo Cocteau

Parigi secondo Cocteau

  “Parigi inganna le anime che la conoscono male. La cosa grave è che non inganna con i sorrisi. Parigi non è affatto gentile. È una città, incredibilmente ingarbugliata, sovrapposta, fatta di ombre e di penombre - Solo Balzac, Hugo, Rocambole e Fantômas possono...

leggi tutto

Contact Us