Da Artusi a Dickie

Da Artusi a Dickie

John Dickie è professore di Studi Italiani presso l'University College di Londra. Venuto in Italia si è trovato bene, e ha preso a studiare la nostra storia sul serio. Fuori dalle grigie mura di Cambridge, Dickie si è così fatto una fama di esperto di livello...

leggi tutto
Carol e Therese

Carol e Therese

  "Quando pensi di aver toccato il fondo, ti accorgi di aver finito anche le sigarette". Fosse anche per questa frase, magnificamente recitata da Cate Blanchett dopo uno scontro col marito, Carol, diretto dal Todd Haynes di Lontano dal Paradiso con massima...

leggi tutto
Tè piace ‘u presepe?

Tè piace ‘u presepe?

      In Toscana una ditta di calzature, per farsi pubblicità (?), annuncia che Babbo Natale è morto e che anche la Befana non sta bene. Alle orecchie di molti ciò è suonato come una profanazione di pessimo gusto. Quasi in contemporanea, nella ridente...

leggi tutto
Fonni, by Mario Mirto (seconda parte)

Fonni, by Mario Mirto (seconda parte)

"Fonni quel bizzarro paese adagiato sulla cima di un monte come un'avvoltoio in riposo ...D'inverno il paese era quasi deserto, perché i numerosi pastori nomadi che lo popolavano (uomini forti come il vento e astuti come volpi) scendevano con le greggi nelle tiepide...

leggi tutto
Inedito fotografico

Inedito fotografico

  Dal sito BIT CULTURALI riprendo le interessanti recensioni relative a due eventi che vedono protagonisti due fotografi. Una mostra a Lecce in cui vengono esposte le immagini realizzate con l’iPhone da Robert Herman, e la mostra antologica di Arturo Zavattini  a...

leggi tutto
KIKI

KIKI

  Pubblico un capitolo del mio libro Cartoline da Parigi. Ancora una volta una donna, per completare la galleria dei ritratti delle protagoniste di quei anni a cavallo fra fine '800 e inizi del'900. In questo caso è Alice Prin, la più giovane, forse la meno...

leggi tutto
Rinascimento di Villar Rojas

Rinascimento di Villar Rojas

“Rinascimento, la deflagrante opera installativa di Adrián Villar Rojas (Rosario, 1980). Avvolto da una penombra sottile, che gioca con la fragilità delle trame luminose, l’intervento dell’artista argentino costringe a un paziente percorso di avvicinamento al cuore –...

leggi tutto
Non luogo a procedere

Non luogo a procedere

A  pagina 187 si legge: “Una storia c’è solo alla fine -talvolta neanche allora, c’è solo una manciata di fatti slegati e sconclusionati, un mazzo di carte in disordine, non più nel mazzo e non ancora distribuite secondo il gioco” Parlo dell’ultimo romanzo dello...

leggi tutto

Contact Us