Brutto, sporco e cattivo

Brutto, sporco e cattivo

Brutto, sporco e cattivo“ Tenebre su Kreuzberg” è l’ultima fatica del fotografo tedesco Miron Zownir: un viaggio nell’abisso tra droga, alcol, sesso e perversioni. Un po’ come le sue immagini di Stefania Parmeggiani Brutti, sporchi e cattivi. Ed è ancora poco. I...

leggi tutto
BAZLEN

BAZLEN

Nell'ultimo suo ultimo libro “Bobi”, Roberto Galasso, morto nel luglio scorso, ricorda la figura di Roberto Bazlen, l’inafferrabile triestino che con lui fondò l’Adelphi e cambiò l’editoria italiana. Roberto Bazlen e Roberto Calasso ( Olycom) La parola cultura ha...

leggi tutto
VECCHIE CARTE INEDITE DEL DR. DESTOUCHES

VECCHIE CARTE INEDITE DEL DR. DESTOUCHES

MISTERIOSO RITROVAMENTO DEL CRITICO JEAN-PIERRE THIBAUDAT DI MIGLIAIA DI PAGINE INEDITE DI CÉLINE, TRAFUGATE NEL 1944, CHE ORA SARANNO PUBBLICATE Il ritrovamento di migliaia di pagine che sembravano perdute per sempre è un po’ la Pompei del dottor Louis-Ferdinand...

leggi tutto
UNA DONNA COSI’

UNA DONNA COSI’

Oltre a portarci libri imperdibili e ad aprirci l’America, quindi il mondo, Fernanda Pivano è stata una straordinaria donna del Novecento che ha amato un uomo, ne ha ammirati tanti, ne ha rimpianto qualcuno, ma è soprattutto alle donne che, da maestra riluttante, ha...

leggi tutto
SEDERSI SULLO ZEN

SEDERSI SULLO ZEN

L’avvento del buddismo in India circa 2500 anni fa, come leggo dal libretto La pratica dello zazen, edito dalla comunità buddista italiana La Stella del Mattino, ha la sua radice nella civiltà e nella letteratura religiosa vedica, in cui non si riscontra alcuna...

leggi tutto
LA CURA DELLA VITA

LA CURA DELLA VITA

La cura della vita: Cechov, Céline e Carlo Levi. La letteratura come medicina nel libro di Filippo La Porta Uno dei pregi più evidenti della saggistica di Filippo La Porta è la sua fluente leggibilità. Sia che l’autore ragioni di Dante, di Nicola Chiaromonte o di...

leggi tutto
LA TV A MILLELIRE

LA TV A MILLELIRE

Quando si incontrano due persone come il giornalista Domenico Iannacone e l’editore Marcello Baraghini la scena si fa allettante e la televisione pubblica riesce a far apprezzare la sua vera natura di servizio culturale, ben diversa da quella commerciale. Ma chi sono...

leggi tutto
FINALMENTE! UNA SCRITTRICE CHE NON SCRIVE

FINALMENTE! UNA SCRITTRICE CHE NON SCRIVE

 L'ULTIMO SUO ROMANZO RISALE A 40 ANNI FA- ORA "LA VITA È QUALCOSA DA FARE QUANDO NON SI RIESCE A DORMIRE” VIENE TRADOTTO IN ITALIANO PER BONPIANI- DISINVOLTA ED ECLETTICA FRAN LEBOWITZ E' PASSATA DAI RACCONTI EROTICI ALLE FIABE PER BAMBINI- "IL MIO RUOLO E' ACCUSARE...

leggi tutto

Contact Us