Ti cerco e ti respingo

Ti cerco e ti respingo

  Da quando Paolo Isotta ha dismesso, dopo decenni, i panni di eccelso critico musicale per il malandato Corriere della Sera, sta vivendo una seconda giovinezza, questa volta come scrittore e memorialista d'alto rango, come si addice a cotanto personaggio. Dopo...

leggi tutto
Fammi una domanda di riserva

Fammi una domanda di riserva

Già mi sono occupato di Paolo Conte, il cantautore astigiano famoso nel mondo, con una lunga carriera alle spalle e una scia di successi indimenticabili. ( https://www.ninconanco.it/ultima-milonga/). Ritorno su di lui e la sua opera, e non solo per la comune passione...

leggi tutto
Nascita e vita dello scopone

Nascita e vita dello scopone

Questo che vedete è un gustoso e documentato articolo di Arcangeli e Mariani, apparso sul Fatto Quotidiano. In tempi di ludopatie (la divorante passione per il gioco e l'azzardo, divenuto piaga sociale) e in uno Stato come il nostro che sul gioco e le scommesse...

leggi tutto
45 anni, tu l’avresti sposata?

45 anni, tu l’avresti sposata?

    Siete una vecchia e felice coppia? Da quanti anni siete sposati? E quanti fantasmi di vecchi amori precedenti vi girano ancora per casa? Meglio non saperlo. Perché come apri il cassettone dei ricordi delle vecchie fiamme rischi l’incendio. Si sa. Anche...

leggi tutto
Fiction e illusioni

Fiction e illusioni

  Scriveva G.G. Marquez, premio Nobel per la letteratura: “ La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla”.  Quali sono le implicazioni fra i percorsi di crescita personali e le narrazioni che ne facciamo?...

leggi tutto
Amado mio  violento

Amado mio violento

  Quarant'anni fa, nel novembre del 1975, Pier Paolo Pasolini veniva brutalmente ucciso a Ostia Lido, vicino Roma. Rimane oggi uno dei pochi intellettuali della seconda metà del ‘900 la cui opera continua a farci riflettere. O meglio, per usare le parole di...

leggi tutto
I TETTI DI PARIGI

I TETTI DI PARIGI

  Il brano che segue parla dei tetti di Parigi, patrimono dell'Unesco. E' tratto dal libro Cartoline da Parigi, appunti per viaggiatori e sparse considerazioni sui luoghi e sulla memoria, che sono insieme una guida turistica, un feuilleton, una galleria di ritratti,...

leggi tutto
Pescatore di spugne

Pescatore di spugne

Avevo appena scattata la foto ad un manifesto strappato. Aveva attirata la mia attenzione perché mi ricordava quelli  di Mimmo Rotella, l’artista calabrese morto una decina di anni fa e noto allora per i suoi décollage (quando usava il pennello non gli riusciva e a...

leggi tutto

Contact Us