Marinaio senza bandiera

Marinaio senza bandiera

La poesia che riporto sotto è tratta dalla raccolta Gocce d'acqua del poeta calabrese Francesco Guidace, Benestare Editore, 2015. L'amore che "muove le stelle e le altre cose" spinge il marinaio nel suo viaggio predestinato, affinché il suo daimon si realizzi. Senza...

leggi tutto
In morte di Sebastiano Vassalli

In morte di Sebastiano Vassalli

  Sebastiano Vassalli ci ha lasciati. Se lui considerava Dino Campana, il poeta maudit di Marradi, suo padre “matto”, io potevo considerare lui il padre di questo blog, un padre non ratificato e arbitrario, ma sempre padre. L’idea di incontrarlo è rimasta tale, e...

leggi tutto
Fiori di campo

Fiori di campo

    Lunghe passeggiate, mentre il silenzio accoglie il mormorio del torrente abbracciandolo come in un gioco. Nel sottobosco, districandosi fa rovi, felci, legni marciti,spuntano i colori di umili e tenaci fiori. Adesso, raccolti in una caraffa di latta di...

leggi tutto
CARTOLINE DA PARIGI/1 – immagini di donne

CARTOLINE DA PARIGI/1 – immagini di donne

Tratti dal mio libro Cartoline da Parigi, diario di viaggio ed esplorazione della Ville lumiere, che fra 800 e 900 fu il centro del mondo,  pubblico, per i miei amici del blog, i capitoli ispirati a quattro donne dalla vita strepitosa ed inimitabile: Un uomo di nome...

leggi tutto
Fatti inspiegabili

Fatti inspiegabili

“L'ordinanza è chiara, l’elenco tassativo: non possono transitare i malati cronici, ingravescenti, i terminali, gli infermi e rispettivi accompagnatori, i malaticci, morbosi, ipocondriaci e biliosi, gli acciaccati, i malati immaginari, i depressi. Vanno tutti...

leggi tutto
I veri scrittori

I veri scrittori

“I veri scrittori sanno riconsegnarci le parole non come “riconoscimento”, ma come “visione”. Questa frase è stata scritta da Aldo Grasso, giornalista e critico televisivo,  in un articolo di feroce commento dell‘ultima performance televisiva di Roberto Saviano....

leggi tutto
Blumfeld

Blumfeld

    Voglio dedicare questa pagina del blog, tratta dai Racconti di Franz Kafka, all’amico Sergio, in quanto leggendola ho pensato a lui. Man mano che procedevo nella lettura, Sergio mi si è quasi materializzato davanti agli occhi, occupato nelle stesse...

leggi tutto
LA PREMONIZIONE DI LEVI

LA PREMONIZIONE DI LEVI

  Scrive Primo Levi: “La premonizione della catastrofe imminente si condensava come rugiada viscida per le case e nelle strade, nei discorsi cauti e nelle coscienze sopite” (Il sistema periodico, Einaudi 1973 pag. 39). Rileggendo oggi queste parole, il mio...

leggi tutto

Contact Us