LA MAPPA DEL MEDITERRANEO E’ MITO

LA MAPPA DEL MEDITERRANEO E’ MITO

Madre nostra che sei nel mare Mediterraneo- Che cosa ci attira delle acque che come ogni estate cerchiamo? Il mito, l’oriente, le radici liquide- O forse l'idea che dalle acque nacque Venere e in fondo al mare riposa ogni cosa. Il mediterraneo visto da Paolo Rumiz. I...

leggi tutto
CACANIA?

CACANIA?

Le discutibili tesi del matematico "impertinente e perfido", come si definisce, Piergiorgio Odifreddi- Fra i tanti libri scritti, una critica matematica alla democrazia politica, in cui si afferma che la democrazia non esiste e non è mai esistita. Sul filo della...

leggi tutto
UN INSOLITO MEDICO

UN INSOLITO MEDICO

La storia straordinaria di un insolito chirurgo Che cosa porta una grande casa editrice come Bur a pubblicare, affidandosi a una penna conosciuta del giornalismo italiano, la biografia di un medico cattolico morto 22 anni fa in un incidente stradale? Che cosa spinge...

leggi tutto
LA MALATTIA DI JOSEF

LA MALATTIA DI JOSEF

E se “Il Processo” di Kafka altro non fosse che il decorso di una malattia? L’opera di Kafka, è noto, sollecita e frustra innumerevoli interpretazioni. La sua lingua meticolosa e impassibile è una parete liscia su cui gli strumenti analitici ( psicanalisi, teologia,...

leggi tutto
LE CORNA

LE CORNA

Lui, lei e Lilja: le ultime corna di Majakovskij che aveva fama di teppista, odiava i pettegolezzi e si innamorava facilmente” L'eccesso di lirismo tradisce la Rivoluzione, le corna, no. Scrive prima di suicidarsi: "io e la vita siamo pari" L’Istituto Statale del...

leggi tutto
TREVI

TREVI

DUE VITE DI EMANUELE TREVI VINCE IL PREMIO STREGA 2021 GIOCANDO CON I RICORDI-"IL MIO ANGELO CUSTODE È FATTO DI TEMPO PERSO E DI ALTRE VITE" Tra le cose che ho annotato dall’ultimo libro di Emanuele Trevi, “Due vite” (uscito per Neri Pozza e candidato al Premio...

leggi tutto
UNA RIFLESSIONE INEDITA SULLA CURA

UNA RIFLESSIONE INEDITA SULLA CURA

Gli sgorgano dal petto in ospedale. Cominciò con Nascita, 18 anni fa. La scrisse con la matita su una garza, mentre la sua unica figlia partoriva Tommaso, il primo di cinque nipoti. Il professor Gianpaolo Donzelli, pediatra, non è mai andato in cerca di titoli strani...

leggi tutto
UNA SIMPATIA SPASSIONATA

UNA SIMPATIA SPASSIONATA

Io, confesso, odiavo Fabrizio Corona. Perché lo consideravo il mio opposto: io una vita da scrittore misantropo, chiuso in casa a scrivere le mie opere, fuori da ogni salotto letterario, lui dentro un mondo di paillettes e gossip e vita mondana con un unico valore:...

leggi tutto

Contact Us