UNA SIMPATIA SPASSIONATA

UNA SIMPATIA SPASSIONATA

Io, confesso, odiavo Fabrizio Corona. Perché lo consideravo il mio opposto: io una vita da scrittore misantropo, chiuso in casa a scrivere le mie opere, fuori da ogni salotto letterario, lui dentro un mondo di paillettes e gossip e vita mondana con un unico valore:...

leggi tutto
CINQUE MOVIMENTI BREVI E UNA SPERANZA

CINQUE MOVIMENTI BREVI E UNA SPERANZA

Primo movimento Remoto tempo di memorie pare te scovare nella solitudine che giorno seppellisce a giorno come grano di sabbia, o rintocco, o stillicidio in fondo là, segreto.  Il grido o il singhiozzo forse o l’atono stupore che l’anima attraversa, come passo le...

leggi tutto
CREMONINI, LET THEM TALK

CREMONINI, LET THEM TALK

CIO’CHE LE CANZONI NON DICONO-Viene prima la musica o la vita? Cesare Cremonini ha ricucito le due parti in un libro pieno di domande. Per anni è stato l’icona della giovinezza, ora ci racconta com’è essere adulti, ma senza orologio al polso Cesare Cremonini ha...

leggi tutto
LE INCOMPRESE

LE INCOMPRESE

Nell’essere madre c’è la solitudine, la guerra, la ribellione. Il rapporto con i figli e un ruolo che cambia. Da “Maternal” a Kazuo Ishiguro Torno spesso a un racconto ferrarese di Giorgio Bassani. Lida Mantovani è una ragazza madre, una giovane ingenua che si è fatta...

leggi tutto
MIMI

MIMI

STORIA DI MIMI, LA SORELLA DI JOAN BAEZ CHE UMILIÒ BOB DYLAN Una vita all’ombra della più grande cantante folk d’America. La parentela ingombrante e il matrimonio con Richard Fariña, musicista e scrittore. La nostalgia di un futuro mai conquistato Richard Fariña e...

leggi tutto
IN PROVINCIA

IN PROVINCIA

Gianni Celati e il suo canto della provincia padana, comica malinconica e disorientata Succede questo: che il mondo corre, ma in provincia corre più piano, corre più dentro, non è ancora tutto squadernato, e le facce ritornano una volta e poi ritornano ancora, e...

leggi tutto
FELLINI IL MAGO

FELLINI IL MAGO

L’esoterismo, l’iniziazione, un intenso rapporto con sensitivi e veggenti: è il lato meno noto del regista italiano. A raccontarlo Filippo Ascione, che con lui ha condiviso film, chiacchierate e libri Il signore anziano della foto è chiaramente Fellini. Lo è nella...

leggi tutto
BRUCK

BRUCK

Edith Bruck, lei oggi compie 90 anni. Il suo libro Il pane perduto (La Nave di Teseo) corre per il premio Strega, giovedì 29 aprile il presidente Sergio Mattarella l'ha ricevuta al Quirinale per nominarla Cavaliere di Gran Croce, papa Francesco è venuto il 20 febbraio...

leggi tutto

Contact Us